Artista

050457988IMG-20140628-WA0003.jpg

Raffaella Zannol nasce a Feltre, trascorre la sua infanzia in Svizzera con la famiglia. Rientra in Italia a 22 anni, dopo aver completato gli studi. Fin da bambina l’inclinazione artistica di Raffaella si concretizza nella passione per il disegno ma le svolte professionali e l’amore per la famiglia relegano la sua passione per l’arte in secondo piano. In età adulta riprende la sua passione per la pittura dapprima autodidatta, conosce e frequenta vari maestri dai quali coglie tecniche ed esperienze, fino ad incontrare il maestro trevigiano Luigino Bordin che riconosciute le doti e le attitudini della pittrice feltrina decide di accoglierla come sua allieva presso il proprio studio. Da questa collaborazione Raffaella apprende nuove tecniche pittoriche, l’arte del colore e la conoscenza artistica dei grandi pittori.

Raffaella è un’artista poliedrica che ha ricevuto buoni consensi dalla critica. I suoi dipinti spaziano dal paesaggio, al figurativo, all’astratto. Ma ciò da cui trae maggior ispirazione è nel rappresentare gli scorci della sua bella Feltre ricca di storia ed architettura. L’uso sapiente del colore e della prospettiva sembra far scomparire angoli e spigoli rendendo alcuni scorci ancora più in armonia con gli elementi naturali. I suoi quadri compongono un’antologia pittorica dallo stile ricorrente ed allo stesso tempo riconoscibile. A contraddistinguere le opere dell’artista feltrina sono le grosse pennellate morbide che hanno come effetto quello di armonizzare le linee degli oggetti e di sfumare i contorni dello sfondo. Le tinte sono quasi sempre accese e vivaci in un contrasto netto e chiaro. Per raffinare la tecnica ed imparare a rendere le profondità, le ombre, i riflessi sulle superfici trasparenti, come finestre e specchi. Tuttora Raffaella frequenta l’artista trevigiano Luigino Bordin nello studio di Maser. Le sue mostre sono una collettiva che vanno dai primissimi esperimenti pittorici agli ultimi scorci di Feltre, brillanti e luminosi, in contrasto con gli affreschi spesso sbiaditi che adornano le pareti degli edifici antichi.

Raffaella opera nel suo studio sito a Feltre in Via Garibaldi 54.